Il paracadutismo in tandem spiegato: Cos'è il paracadutismo in tandem

L'emozione del paracadutismo è impareggiabile, ma come ogni sport d'avventura comporta dei rischi. Allora, perché migliaia di persone saltano da 13.000 piedi?
Perché con una formazione accurata e briefing sulla sicurezza, la paura si trasforma in euforia. Nel paracadutismo in tandem di **** , sei saldamente imbragato a un professionista che si occupa della sicurezza, lasciandoti concentrare sull'emozione e sul panorama.

Soprattutto, la sicurezza prima di tutto: Scopri come funziona il paracadutismo in tandem

Lo capiamo, saltare da un aereo perfettamente funzionante sembra un po' folle. Ma nella nostra dropzone la sicurezza viene prima di tutto. Ecco come rendere il tuo paracadutismo in tandem emozionante e sicuro:

Pensa al tuo istruttore di tandem come al tuo supereroe del paracadutismo:

  • altamente qualificato Migliaia di salti e un addestramento rigoroso.
  • Certificato Possiede credenziali di enti di alto livello come la United States Parachute Association (USPA) o la United Kingdom Parachute Association (BPA), che soddisfano i rigorosi standard di sicurezza globali.
  • Briefing approfondito Copre il posizionamento del corpo in caduta libera e le tecniche di atterraggio sicuro prima di salire a bordo.
  • La tua guida Risponde a tutte le domande e ti fa sentire sicuro dall'inizio alla fine.
Jump timings & best time to skydive - Skydiving Dubai Palm dropzone

L'attrezzatura da paracadutismo è all'avanguardia, sottoposta a una manutenzione accurata e ispezionata prima di ogni salto:

  • Potenza del paracadute: Un paracadute principale resistente e un paracadute di riserva accuratamente confezionato per una maggiore sicurezza.
  • Dispositivo di attivazione automatica (AAD): Se necessario, dispiega automaticamente il paracadute a un'altitudine sicura.
  • Sicurezza con imbracatura: Sei collegato in modo sicuro al tuo istruttore e ti muovi come un'unica unità sicura dall'uscita all'atterraggio.

Per fare paracadutismo non è necessario avere un'ottima forma fisica, ma si applicano alcune regole di salute e sicurezza:

  • Restrizioni mediche: Gravidanza, problemi cardiaci, epilessia, lesioni recenti alla testa/collo/schiena, pressione alta non controllata, gravi problemi respiratori, alcune condizioni di salute mentale o dipendenza da droghe/alcool possono impedire la partecipazione.
  • Limiti di peso e IMC
    • Donne: Max 90 kg (198 libbre), IMC inferiore a 27,5
    • Uomini: Max 100 kg (220 libbre), IMC inferiore a 30,0
  • Il tempo è importante per il paracadutismo La sicurezza viene prima di tutto, quindi il forte vento o la pioggia possono significare la riprogrammazione di una giornata serena e limpida.
  • La prenotazione in anticipo aiuta ad assicurarsi la fascia oraria preferita e aumenta le probabilità di bel tempo.

Il salto: Passo dopo passo

  • Briefing pre-salto: Impara il posizionamento del corpo, i consigli per la caduta libera e le tecniche di atterraggio prima di salire a bordo.
  • Viaggio in aereo: Segui i protocolli di sicurezza a bordo con posti a sedere designati e istruzioni chiare per salire in quota.
  • Il salto e la caduta libera: Imbragato al tuo istruttore, goditi la corsa mentre lui gestisce tutti i controlli di sicurezza.
  • Dispiegamento e discesa del paracadute: Al momento giusto, il tuo istruttore apre il paracadute; scendi e goditi il panorama.
  • Atterraggio: Il tuo istruttore ti guiderà in un atterraggio tranquillo con consigli sul posizionamento del corpo, assistito da un equipaggio dedicato all'atterraggio.

Formazione per il paracadutismo in tandem

La scuola di paracadutismo: La tua classe prima del salto

Briefing pre-salto: Presso la scuola in loco, una sessione di 30 minuti con istruttori esperti tratterà i seguenti argomenti:

  • Procedure di sicurezza: Posizionamento del corpo in caduta libera, tecniche di atterraggio sicuro e protocolli di sicurezza essenziali.
  • Segnali di comunicazione: Semplici segnali con la mano per rimanere in contatto e a proprio agio durante il salto.
  • Familiarizzazione con gli attrezzi: Una rapida panoramica del sistema di paracadute e dell'imbracatura per alleggerire i nervi e aumentare la fiducia.

(Non si tratta di un corso completo di paracadutismo, ma solo di ciò che serve per un salto sicuro e senza problemi).

La pratica rende perfetti (quasi!)

Anche se il paracadutismo in tandem non richiede una formazione formale, puoi prepararti con alcuni semplici passi:

  • Guarda i video: Per familiarizzare con il processo e alleviare i nervi prima del salto, guarda i video di paracadutismo in tandem online.
  • Esercitati a posizionare il corpo: Prova l'arco di caduta libera (leggero arco della schiena) a terra per migliorare il comfort e la stabilità in aria.

Salute e dieta:

- Non ci sono regole dietetiche rigide, ma consuma un pasto sano e leggero qualche ora prima del salto per rimanere tranquillo ed energico.

  • Rimani idratato bevendo molta acqua durante la giornata.

Condizioni mediche:

  • Alcune condizioni mediche possono richiedere l'autorizzazione di un medico prima di praticare il paracadutismo, come ad esempio gravidanza, problemi cardiaci, epilessia, lesioni recenti alla testa/collo/schiena, ipertensione arteriosa non controllata, gravi problemi respiratori, condizioni di salute mentale o una storia di dipendenza da droghe/alcool.
  • La società di paracadutismo avrà probabilmente un questionario sulla salute per valutare la tua idoneità.
  • Se hai dei dubbi sulla tua salute o sul tuo livello di forma fisica, parlane prima con il tuo medico e con gli istruttori.

Consigli per il primo paracadutismo in tandem

Hai prenotato il tuo salto? Congratulazioni! Ti senti nervoso? È assolutamente normale! Ecco come prepararsi:

  • Vestiti per l'azione: Indossa abiti sportivi comodi e adatti alle condizioni atmosferiche; evita i capi larghi e le scarpe aperte. Senti freddo? Chiedi una tuta.
  • Alimenta il tuo corpo: Mangia un pasto equilibrato qualche ora prima (o un frullato se sei nervoso). Rimani idratato, ma evita l'alcol per 24 ore.
  • Impacchetta in modo intelligente: Porta con te un documento d'identità, una cravatta (se necessaria) e vestiti da salto; lascia a casa gli oggetti di valore. L'attrezzatura è fornita.
  • Sii puntuale: Arriva in anticipo per il check-in e il briefing per evitare lo stress.
  • Impara le basi: Segui le indicazioni del tuo istruttore per la caduta libera e l'atterraggio.
  • Respira e divertiti: I nervi sono normali; concentrati sulla respirazione e assapora l'esperienza.

Domande frequenti su paracadutismo in tandem:

Come posso prenotare il paracadutismo Dubai Palm Dropzone?

La prenotazione online è altamente consigliata. Puoi prenotare i tuoi biglietti per il paracadutismo a Dubai presso la Palm dropzone qui.

Il paracadutismo in tandem è sicuro?

Il paracadutismo in tandem utilizza attrezzature all'avanguardia con procedure di manutenzione rigorose e backup integrati. Istruttori altamente qualificati e certificati ti guidano in ogni fase, dando priorità alla sicurezza durante il salto. Inoltre, i dispositivi di attivazione automatica (AAD) sono cuciti nel sistema e sono progettati per aprire automaticamente il paracadute se il saltatore non riesce a farlo ad un'altitudine sicura.

Cosa succede se il paracadute si guasta?

Grazie alla manutenzione meticolosa e alle caratteristiche di sicurezza, i malfunzionamenti del paracadute sono estremamente rari. Tuttavia, tutte le attrezzature per il paracadutismo a Dubai utilizzano un paracadute principale e un paracadute di riserva imballato in modo sicuro.

Quali sono i requisiti di formazione per il paracadutismo in tandem?

Non esiste un programma di formazione formale per il paracadutismo in tandem. Riceverai un briefing dettagliato prima del salto che copre i protocolli di sicurezza, i segnali di comunicazione e il funzionamento dell'attrezzatura di base.

Quali sono i limiti di età e di peso?

L'età minima richiesta è in genere di 18 anni. Sono previste anche limitazioni di peso, che di solito si aggirano intorno ai 90 kg e a un indice di massa corporea (IMC) pari o inferiore a 27,5 per le donne e a 100 kg e a un IMC pari o inferiore a 30 per gli uomini.

Quanto dura l'intera esperienza di paracadutismo alla Palm Dropzone?

L'intera esperienza, dall'arrivo all'atterraggio, dura in genere 3-4 ore. La caduta libera in sé dura 60 esaltanti secondi.

Cosa posso aspettarmi durante il salto?

All'arrivo nella dropzone, farai il check-in e riceverai un briefing dettagliato sulla sicurezza dal tuo istruttore. Poi verrai equipaggiato con una tuta, un'imbracatura e degli occhiali di protezione. Salirai a bordo del velivolo con il tuo istruttore, che sarà saldamente legato a te per tutta la durata del salto. Una volta in quota, la porta si aprirà e proverai l'emozione della caduta libera, collegato in modo sicuro al tuo istruttore. Dopo un periodo di caduta libera, il paracadute verrà aperto e potrai goderti una discesa panoramica prima di atterrare senza problemi sulla dropzone.

Come ci si sente durante la caduta libera?

La sensazione iniziale di caduta libera può essere sorprendente, una scarica di vento e una sensazione di assenza di peso. Molte persone lo descrivono come esaltante e liberatorio. Il tuo istruttore guiderà la posizione del tuo corpo per garantire stabilità e comfort durante la caduta libera.

Posso respirare durante la caduta libera?

Assolutamente sì! Contrariamente a quanto si crede, puoi respirare normalmente durante la caduta libera. La pressione dell'aria all'altezza del salto consente una respirazione normale.

Posso indossare occhiali o lenti a contatto durante il salto?

La maggior parte dei centri di paracadutismo fornisce occhiali speciali progettati per adattarsi agli occhiali o alle lenti a contatto. Discuti in anticipo le tue esigenze visive con il personale.

Ho bisogno di esperienza?

Per il paracadutismo in tandem non è richiesta alcuna esperienza precedente! Sarai saldamente legato a un istruttore certificato per tutta la durata del salto, garantendoti sicurezza e divertimento.

Cosa succede se ho una condizione medica?

Il tuo paracadutismo in tandem presso la dropzone di Palma include foto e video. Alcune condizioni mediche possono impedirti di praticare il paracadutismo, soprattutto se hai problemi di salute del cuore, del sistema respiratorio o se soffri di frequenti svenimenti. La compagnia di paracadutismo potrebbe richiederti di compilare un questionario sulla salute prima della prenotazione.

Cosa devo indossare per il paracadutismo?

Indossa un abbigliamento comodo e sportivo come pantaloni della tuta, joggers o leggings e una maglietta o un top a maniche lunghe. Evita gli indumenti larghi o qualsiasi cosa che possa impigliarsi nell'attrezzatura. Le scarpe chiuse con un buon supporto per la caviglia sono essenziali.